
Perito elettronico in radiotrasmissioni, Attilio era responsabile di produzione di apparati elettronici per il controllo delle acque (PH, temperatura, cloro, ossigeno). Le sue qualità vengono in aiuto ad Alfred Tomatis per risolvere vari problemi tecnici e i due s'incontrano varie volte a Parigi per cercare delle soluzioni a problemi tecnici, in particolare per quelli sorti presso un importante Centro di Zurigo.
In seguito Attilio fu contattato da un nuovo Centro di Ginevra che presentava dei problemi tecnici simili a quelli di Zurigo.
I vari successi ottenuti lo condussero a fare degli interventi presso diversi Centri in Italia, in Svizzera, in Belgio, in Spagna appoggiati da consulenza.
All’attivita’ di consule

Nel 2007 progettò e realizzò un "Orecchio Elettronico" totalmente analogico. Questo O.E. consegue la certificazione CE.

Oggi Attilio Busi è in pensione, ma è spesso contattato per consigli sia per risoluzione di problemi tecnici, sia per il semplice scambio di esperienze terapeutiche inerenti all'audiopsicofonologia, metodo inventato da Alfred. A. Tomatis, un uomo per il quale Attilio nutre un grande rispetto e molta stima.
Nessun commento:
Posta un commento